Benvenuto nel mondo delle Scale di Design
Scale “ CUSTOM MADE”
Ma cosa significa? Qual è la differenza tra una “scala” e una “ scala CUSTOM MADE”? Già la traduzione del termine aiuta a capire. Letteralmente il significato è “ costruito per il cliente”, ma entriamo meglio nel dettaglio. Nel mondo…
Leggi tuttoProgetto della scala a disegno
Oggi vi parlo di un progetto che si è sviluppato nel corso di un anno di studio e lavorazione, è un racconto sintetico per descrivere come spesso le difficoltà sono la molla che permette lo sviluppo di nuove idee. Era la primavera del…
Leggi tuttoI Magazine delle rete parlano di Roversi Custom Made
La giornalista Alba D’Alberto si occupa di design all’interno del portale www.arredamente.com, propone un articolo con alcune immagini tratte dalla collezione Roversi, per dare alcune indicazioni tecniche sulle scale da interno. Il Magazine arredamente.com propone diversi argomenti legati alla casa, all’arredamento…
Leggi tuttoMa Quale Design ?
Oggi vi presento l’altro volto di Roversi Custom Made, Mario, mio fratello. Già da alcuni anni è al mio fianco in questo mondo, tra scale e design, tra filosofia e praticità. A seguire il racconto di un’esperienza vecchia di trentanni, ma…
Leggi tuttoDimensioni e ingombri delle scale da interno
Lo spazio per una scala. Vediamo di chiarire le idee. Le scale a chiocciola Le dimensioni e gli ingombri di una scala a chiocciola ci permettono di inserire una scala in spazi ridotti. Si parte dal diametro di 100 cm, …
Leggi tuttoEvoluzione e tendenze di design nelle scale interne
Unicità delle scale Roversi Sono passati quasi vent’anni da quando ho realizzato il primo progetto per una scala personalizzata. Lo ricordo benissimo, ricordo le difficoltà da risolvere, una alla volta… perché il progetto mi deve convincere fino in fondo, anche…
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Successivo »
Parla con Giuseppe Roversi
Commenti recenti